La fibra, quella vera, e il Wi-Fi 6 saranno finalmente alla portata di tutti. AVM, azienda produttrice dei dispositivi Fritz, ha presentato a IFA un buon numero di novità interessanti che sono riassumibili in due principali: i router Fritz!Box 5590 e 5530 e l'aggiornamento del sistemare ope
ASTELO Communication amplia il proprio portafoglio con nuovi switch in fibra ottica ad alta densità di porte di AOA Technology, particolarmente indicati come backbone nelle reti ottiche ad alta velocità.Per cominciare, l'AFS3028, uno switch non gestito con ventiquattro porte SFP vuote che può
La maggior parte degli switch gestiti, dei router professionali e persino dei router domestici come ASUS RT-AX89X hanno una porta chiamata SFP per collegare un cavo in fibra ottica ed essere in grado di raggiungere velocità di 1 Gbps, 10 Gbps o superiori.Per utilizzare queste porte SFP, è assol
I ricetrasmettitori coerenti CFP2 DCO ECO di nuova generazione di Jabil hanno raggiunto la disponibilità generale e vengono testati dai clienti.(Foto: Business Wire)I ricetrasmettitori coerenti CFP2 DCO ECO di nuova generazione di Jabil hanno raggiunto la disponibilità generale e vengono testat
Dato che in STH eseguiamo una buona quantità di apparecchiature di rete, una delle domande che a volte riceviamo riguarda i moduli.Oggi mostreremo le differenze tra i moduli ottici QSFP28 e CFP4 100G.In questa generazione oggi, è molto probabile che tu veda QSFP28, ma esiste anche l'attrezzatur
La fame di larghezza di banda continua a crescere, per questo motivo molti data center aziendali si sono posti l'obiettivo di migrare alle infrastrutture 400G il prima possibile. I grandi hyperscaler stanno già passando a 800 GbE, una tendenza che raggiungerà anche i data center di grandi e
I connettori fibra ottica come componenti chiave dell’infrastruttura passiva in fibra ottica; Rosenberger OSI individua specifiche e trend per il futuro.
Quando si parla di datacenter si parla in realtà di un sistema complesso e strutturato composto da vari elementi. Ne fanno part
Fluke Networks presenta FiberLert, un strumento portatile capace di rilevare la presenza di segnali ottici con le lunghezze d’onda utilizzate nelle reti di comunicazioni in fibra ottica (850 1625 nm), per identificare e risolvere rapidamente i problemi su cavi, porte degli apparati, transcei
A cosa serve la borchia per la fibra ottica FTTH, cosa vi arriva e quali cavi si hanno in uscita.
Quando si attiva un abbonamento Internet che prevede la fornitura del servizio di connettività in fibra ottica FTTH (Fiber-to-the-Home) ciò che viene installato a casa o in ufficio è un e
Iliad ha lanciato ufficialmente a partire da oggi, 11 Ottobre 2022, la sua nuova offerta per la Fibra con il brand Iliadbox, ossia Iliadbox Wi-Fi 6, con cui l’operatore fornisce la versione aggiornata dell’apparato con tecnologia Wi-Fi 6, ma allo stesso tempo aumenta i prezzi per l